Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

ANTICIPO DI 235 EURO

da | 27 Set 2024 | NEWS

accoppiato

Arriva l’aiuto accoppiato! In data 16 settembre 2024 l’agenzia per i pagamenti in agricoltura AGEA manda a tutti gli enti destinati ad effettuare i pagamenti di aiuto economico agli agricoltori, la circolare n. 68775 riguardante il versamento degli anticipi sui contributi previsti per il 2024. scarica Agea 68775 16.9.24 a OPR_ Circolare DU 2024 anticipi

ANTICIPI PER LE AZIENDE AGRICOLE

I Regolamenti di esecuzioni (UE) n. 2024/2434 e n. 2024/2445 prevedono che gli anticipi sui pagamenti diretti alle aziende agricole arrivino sino al 70% di quanto dovuto per gli interventi sotto forma di pagamento diretto e del 85% per quelli legati allo sviluppo rurale in base alle superfici e sugli animali. Tali interventi verranno erogati in un periodo di tempo compreso tra il 16 ottobre 2024 e il 30 novembre 2024.

DETTAGLIO DEGLI ANTICPI

Il pagamento dell’anticipo riguarderà il sostegno:
– di base al reddito per la sostenibilità
– ridistributivo complementare al reddito per la sostenibilità
– per i giovani agricoltori.

La circolare del ministero prevede che gli importi sono saldati per il 2024 sulla base del 70% per tutte le misure. Fanno eccezione alcuni ecoschemi legati alla zootecnica.

AIUTO ACCOPPIATO

Per quanto riguarda le aziende risicole l’importo accoppiato alla coltivazione è di €/ha 235, a fronte di un importo complessivo previsto compreso tra € 302,81 e 370,11. Il versamento di quanto spetta verrà conguagliato quando tutti gli accertamenti saranno completati e sarà possibile stabilire il valore finale.

A questo si somma l’anticipo sugli importi previsti per ogni singola azienda in base ai titoli e alle varie misure per le quali c’è domanda. Da sottolineare che la circolare indica che sarà possibile versare i contributi solo alle aziende in regola con il rispetto della “condizionalità”. Autore: Franco Sciorati.

Cosa seminare in risaia?

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

 

UN POLO DI STUDIO

Istituti secondari, universit…, centri di ricerca e imprese uniti nel tentativo di portare a Vercelli un polo formativo dedicato alla filiera del riso. Capofila dell’ambizioso tentativo Š l’Istituto agrario Ferraris, che ha depositato in Regione Piemonte la candidatura a dar vita a uno dei Poli formativi per l’istruzione e le formazione tecnica superiore, chiamati a organizzare percorsi annuali post-diploma, una sorta di master. Novit… interessante, ma capiamo bene di cosa si tratta.

UN PREMIO PER LANDINI

Ô stato il pioniere della risicoltura in Polesine. Uomo di particolare sensibilit… e grande senso di responsabilit…, difensore del territorio e artefice del suo sviluppo quando ancora era opinione diffusa che il Delta fosse terra dalle limitate potenzialit… economico-agricole. Adesso Mario Landini, scomparso nel 2005, sar… ricordato con un premio biennale destinato a tramandarne il contributo fondamentale che il suo impegno professionale seppe offrire per lo sviluppo del Polesine.

QUELLA CREMA DA PRIMA

Al termine della favolosa ®Aida¯ la Scala ha accolto ben 750 ospiti al Palazzo Reale di Milano, ospitandoli nelle sue sale pi— famose: la Sala delle Cariatidi, quella delle Otto Colonne, la Sala dei Ministri e quella del Gran Lucernario. Ricavate due cucine, dove hanno lavorato 40 cuochi, nelle 4 sale 120 camerieri hanno servito ai tavoli. Il menu di Sergio Mei prevedeva "Crema di riso allo zafferano con goccia al gorgonzola tartufato". Indovinate da dove veniva la materia prima.

ESTATE CALIENTE

Ebbene s le insalate di riso possono essere anche afrodisiache e rendere caliente quest’estate che, quanto a clima, ci sembra un po’ altalenante. Soprattutto se contengono frutti di mare e molluschi, ricchi di zinco, le insalate di riso possono darci una marcia in pi—… a letto! Sempre sulla scia dei cibi afrodisiaci c’Š l’insalata agli asparagi, che si pu• accompagnare a uova sode e parmigiano, tutto insaporito da aceto balsamico. Altra variante: quella delle uova allo zafferano.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio