Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

5 MILIONI PER RINNOVO MEZZI

da | 24 Set 2021 | Non solo riso

patente

Un bando da 5 milioni di euro come azione regionale per ridurre le emissioni prodotte dalle attività agromeccaniche attraverso l’acquisto di macchinari innovativi e impianti di trattamento degli effluenti. È il contenuto del documento presentato ieri sera alle associazioni di categoria da parte dell’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi. »Il bando, che verrà portato in giunta nelle prossime settimane, finanzierà l’acquisto di macchine e attrezzature per l’incorporazione immediata nel terreno di effluenti, apparecchiature di analisi del contenuto di elementi nutritivi e impianti di trattamento di effluenti. L’innovazione è la base per avere cicli produttivi più sostenibili a livello ambientale non penalizzando il reddito delle imprese» ha dichiarato l’assessore.

Tre milioni di euro saranno a disposizione per il biennio 22/23 sul bilancio regionale mentre i due milioni di euro aggiuntivi saranno messi a disposizione dal ministero della Transizione ecologica. «Il bando sarà rivolto agli agromeccanici, i quali avranno così una misura sostanziosa a loro riservata. Svolgono un ruolo fondamentale per l’agricoltura lombarda. Avere sul territorio nuovi mezzi a basso impatto ambientale significa promuovere un’agricoltura sempre più green, sostenibile e attenta alle esigenze del mercato» ha aggiunto. «Ringrazio le associazioni degli agromeccanici che stanno apportando un contributo indispensabile per definire i dettagli tecnici del bando. C’è una grande collaborazione e l’obiettivo è comune: aiutare l’agricoltura a essere nei fatti il settore guida della ripartenza economica, nell’interesse del territorio, dei consumatori e della comunità» conclude l’assessore.

FRAGOLE SEDUCENTI

Le stelle, seduti a tavola del dopocena alla luce delle lampade ad olio e delle candele, brillano fortissime. Gli amori estivi si consumano e si sciolgono alla velocit… di un ghiacciolo alla fragola. Il piccolo frutto rosso ha una leggenda che lo colloca nel cuore della passione. Anche in cucina e anche con il riso, parola dell’esperto Maurizio Pacini, che a questo frutto ha dedicato un appassionato articolo sul Tirreno (con ricetta). Leggiamolo e gustiamoci il suo esclusivo risotto alle fragole.

TORRILE SI PREPARA

Gli "Amici di Torrile" stanno gi… cominciando i preparativi per il fine settimana della "festa del lambrusco", la sagra che, ormai da quattro anni, chiude le manifestazioni estive. La festa, che quest’anno si svolger… sabato 8 e domenica 9 settembre nella localit… parmense, Š diventata ormai la pi— attesa del territorio sia per i cibi, rigorosamente selezionati da chef professionisti, che per la "missione " dei volontari: "qualit… e solidariet…". Vi spieghiamo di che si tratta.

RONCAIA SELEZIONA E SPOTTA

Riseria Roncaia investe in qualit… e propone una nuova selezionatrice ottica per il riso di ultima generazione, un sofisticato macchinario che elimina qualsiasi difetto dalla materia prima. Il risultato Š quello di dare qualit… uniforme al prodotto, di offrire il massimo delle garanzie qualitative e quindi indubbi vantaggi in fase di cottura del riso stesso. Inoltre, sempre nel periodo natalizio, a partire dal 10 dicembre, saranno ben 130 gli spot televisivi sulle reti Mediaset.

MARATONA CON I CHICCHI

Il riso lombardo ha messo il turbo ai maratoneti di Milano. Domenica scorsa, infatti, durante la manifestazione sportiva che ha interessato il capoluogo lombardo su un percorso di 42 chilometri, Š stata messa a disposizione mezza tonnellata di chicchi grazie a Promoriso, associazione costruita da Coldiretti insieme alle altre organizzazioni per diffondere non solo l’uso del riso, ma anche per raccontare la sua storia e approfondirne la conoscenza come tesoro del territorio.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio